La famiglia RIZZO fonda negli anni ‘30 il primo laboratorio di marmi e graniti al centro di Salerno nella sede di piazza ferrovia, per spostarsi poi, negli anni ’50 in via San Leonardo quando ormai la città iniziava ad espandersi verso la zona orientale. Negli anni ‘60, la guida dell’azienda passa definitivamente nelle mani del solo Tobia Rizzo che da subito pensa di ampliare e inaugura il nuovo opificio di Pontecagnano, attuale sede. Oggi grazie all’apporto dei figli Nunzia ed Enzo, la Rizzo marmi è alla terza generazione di marmisti ed è diventata punto di riferimento fondamentale per la lavorazione dei marmi: si e’ affermata sul mercato offrendo una cura particolare sui lavori eseguiti e un’assistenza costante alla clientela che rappresenta uno dei punti di forza dell’azienda.
Dopo oltre settanta anni di impegno e di esperienza accumulati nella lavorazione dei marmi, oggi la Rizzo Marmi di Salerno è leader del settore, grazie anche al costante aggiornamento ed all’inserimento delle più sofisticate ed avanzate tecnologie per la lavorazione dei materiali.
Numerose le collaborazioni con tecnici esperti e specializzati che trovano alla Rizzo Marmi di Salerno la soluzione più idonea per la realizzazione di progetti di qualsiasi complessità: vastissima la gamma di pietre immediatamente disponibili nei piazzali, nei magazzini dell’azienda e all’interno dello show room i committenti possono realizzare la propria scelta. La proprietà sceglie personalmente le materie prime direttamente nelle più pregiate cave italiane ed estere in base a parametri rigorosi, garantendo il controllo della qualità del prodotto realizzato e rivenduto su tutto il territorio nazionale. Fortemente sensibile all’innovazione, la Rizzo Marmi è costantemente impegnata in attività di ricerca e sviluppo, necessarie per la crescita dell’azienda, con nuove tecniche di lavorazione della materia prima e il conseguente aumento di competitività nel settore, per fronteggiare la concorrenza dei mercati emergenti.